
Quando gli investitori immobiliari guadagnano attraverso il reddito da locazione, le rivalutazioni e i profitti generati dai vari business che ruotano intorno alla proprietà si parla di investimento immobiliare.
I vantaggi di un investimento immobiliare sono diversi, a patto che ci sia alla base una buona conoscenza del mercato e delle sue fluttuazioni. Investitori finanziari non ci si improvvisa, del resto: non puoi pensare di arricchirti con gli immobili se non sai come fare.
Con gli investimenti immobiliari puoi generare un reddito passivo e flusso di entrate stabile, puoi ottenere vantaggi fiscali, diversificazione e puntare sulle leve finanziarie. Ma, se stai pensando di investire nel settore immobiliare, ci sono diverse cose che devi sapere sui vantaggi immobiliari e sul perché gli immobili sono considerati un buon investimento.
Che cos’è un investimento immobiliare
Gli investimenti immobiliari riguardano, come dice la parola stessa, gli immobili: una casa, un edificio per uffici, un terreno agricolo, un terreno commerciale, ecc.
Per investimento immobiliare si intende l’acquisto di una proprietà da sfruttare per generare reddito, piuttosto che da utilizzare come abitazione principale. Questo tipo di reddito deriva dalla compravendita dell’immobile, dalla messa a reddito tramite affitto a terzi.
Quando un investimento immobiliare è conveniente
Un investimento immobiliare è conveniente quando, studiando il mercato, si riesce ad acquistare un immobile a un prezzo al di sotto del suo reale valore, per poi rivenderlo.
Un altro esempio di investimento immobiliare conveniente è l’acquisto di una casa da ristrutturare, eventualmente frazionare e mettere a reddito.
I modi per rendere il mercato del mattone conveniente sono tanti. Gli immobili sono generalmente un’ottima opzione di investimento. Possono generare un reddito passivo continuo e possono essere un buon investimento a lungo termine.
Tuttavia, bisogna sapere che è necessario avere del denaro iniziale per investire nel settore immobiliare. Questo significa che, quando acquisti un immobile come investimento, dovresti essere in grado di pagare con mezzi propri o almeno permetterti di pagare le rate del mutuo senza difficoltà.
A chi conviene investire nell’immobiliare
L’investimento immobiliare è un’ottima opportunità per chi dispone di una discreta somma di denaro e vuole investire in modo abbastanza sicuro. Se si vuole guadagnare dall’affitto, è necessario individuare un punto della città in cui c’è forte richiesta di alloggi.
Un esempio potrebbe essere affittare agli studenti nei dintorni di un’università, oppure a lavoratori fuori sede, cercando immobili vicini ad aree commerciali o industriali, ospedali ecc. Un altro esempio di investimento immobiliare che solitamente genera un buon profitto è l’acquisto di immobili nelle città di grande flusso turistico.
Con questo vogliamo dire che investire nell’immobiliare può essere conveniente per chiunque, a patto che vengano fatte scelte mirate, consapevoli e profittevoli.
Quali sono i vantaggi di un investimento immobiliare
Il vantaggio principale dell’investimento immobiliare è che si tratta di un business basato su beni tangibili. In parole povere, rispetto a un investimento in borsa, qui puoi vedere realmente dove vanno a finire i tuoi soldi.
Acquistare una casa è un investimento a basso rischio e, se affrontato con le giuste competenze, può consentire un ritorno consistente del capitale.
Sebbene sia vero che per iniziare a investire nel mattone richiede una disponibilità iniziale, è vero anche che si può partire in piccolo, per poi crescere gradualmente.
Se il settore viene sfruttato nel modo giusto, con intelligenza e perseveranza è possibile costruire negli anni una buona rendita passiva che può portare anche all’indipendenza finanziaria.
Come rendere vantaggioso un investimento immobiliare
Un investimento immobiliare vantaggioso segue alcuni principi fondamentali:
- individuare la zona ideale
- individuare l’immobile al prezzo più conveniente
- sapere dal principio quanto è possibile realizzare dall’investimento
Gli investimenti immobiliari più vantaggiosi sono quelli che ti permettono di acquistare all’asta, o con nuda proprietà, ma in questi casi il più delle volte è necessario avere grossi capitali alle spalle.
Prima di arrivare a questo, puoi pensare di acquistare per affittare nelle forme più redditizie (affitto vacanze, studenti, b&b ecc) o acquistare un immobile da ristrutturare e rivendere: questi sono in genere gli investimenti più vantaggiosi.
Gli investimenti immobiliari più vantaggiosi nel 2022
Grazie agli incentivi statali sulla prima casa per i giovani e il super bonus 110%, il mercato immobiliare italiano già dal 2021 ha visto una buona impennata. Ci sono tutti i presupposti per pensare che questo trend possa continuare anche nel 2022.
La richiesta di soluzioni abitative per la famiglia è sempre alta. A questo si è aggiunto un nuovo dinamismo, sulla scia delle abitudini dei Paesi del nord Europa, che sta portando gli italiani a spostarsi sempre più facilmente.
Le tendenze vanno verso la richiesta di case con spazi aperti per la famiglia, di soluzioni da condividere per i lavoratori e di esigenza di comfort sempre maggiore.
Acquistare immobili da mettere a reddito con l’affitto rimane quindi un investimento vantaggioso e sicuro.

Ciao sono Nick e opero nel settore immobiliare dal 1994, sono iscritto alla CCIAA di Monza e Brianza al n° 14722, mi reputo una persona molto solare e meticolosa, quando c’è un obiettivo non mi arrendo finchè non l’ho raggiunto.
Sono appassionato di calcio e colleziono fumetti americani.
Per qualsiasi cosa non esitare a commentare e se ti è piaciuto l’articolo condividilo!